Sedia impilabile in nylon. Stampata con tecnologia air moulding, adatta anche per uso esterno.

288
288 è il numero dei fori che la definisce e la caratterizza. Interamente in nylon riciclabile al 100%, adatta in ogni ambiente della casa, è ideale anche all’esterno, i numerosi fori non trattengono l’acqua e, con alte temperature, consentono un’ottima traspirazione.

Sinuosa e senza spigoli, pulita e funzionale
la sedia “288”, il cui nome indica il numero
di fori che la contraddistingue, rappresenta
la soluzione ideale per una seduta leggera
e dotata di un eccellente robustezza.

Comoda, versatile e disponibile in una vasta gamma di colori accattivanti. Con il suo design ergonomico e la resistenza del Nylon di alta qualità, 288 è perfetta per ogni ambiente, sia interno che esterno. Che tu stia arredando la tua casa, il tuo ufficio o lo spazio all'aperto, questa sedia sarà sempre la scelta ideale per un ambiente senza compromessi.


Informazioni prodotto

larghezza 52 cm
profondità 53 cm
altezza totale 79 cm
altezza seduta 45 cm
.jpg)











Archirivolto viene fondato da Claudio Dondoli e Marco Pocci come studio di progettazione industriale, design e architettura. Claudio e Marco, durante gli studi di Architettura a Firenze, creano con alcuni amici un gruppo di sperimentazione teatrale. Continuando il loro sodalizio, scelgono di occuparsi insieme di design: l’interesse per il teatro influenza in modo determinante l’impostazione del nuovo studio: creatività, senso della realtà, rispetto ed attenzione per il pubblico. Il design è inteso da Archirivolto come bellezza, armonia e libertà; non può essere vincolato da rigide regole prestabilite, né sussistere come privilegio di una élite sociale o culturale. Il designer ha il dovere di creare una bellezza per tutti e di avvicinare il design ad un numero sempre maggiore di persone. La ricerca sui materiali e sui processi, volta a raggiungere il massimo risultato in un rapporto qualità/prezzo, è una delle principali attività dello studio. Lo studio di design Archirivolto ha sede a Colle Val d’Elsa, nel cuore della Toscana, terra dalla quale prendono ogni giorno ispirazione.
www.archirivolto.it